Accedere al servizio di assistenza domiciliare (SAD)

Accedere al servizio di assistenza domiciliare (SAD)

L'assistenza domiciliare è un servizio di supporto alla quotidianità rivolto alle persone anziane, disabili, non autosufficienti.

Gli interventi di assistenza domiciliare si svolgono all’interno dell’abitazione del richiedente e sono di supporto e sollievo all’utente e ai suoi familiari.

Le attività previste sono:

  • cura e igiene della casa
  • cura e igiene della persona
  • compagnia e svolgimento di alcune pratiche burocratiche.

Grazie all'assistente domiciliare, la persona in difficoltà può rimanere a casa propria e con la propria famiglia, senza dover essere ricoverata in strutture sanitarie.

Tale figura professionale è dipendente della cooperativa appaltatrice del servizio, e viene inviata a casa a seguito della firma del patto assistenziale individualizzato concordato tra assistente sociale e utente o familiari.

Approfondimenti

Costo del servizio

In base all’ISEE ordinario presentato all’inizio di ogni anno, il servizio prevede una compartecipazione della spesa da parte dell’utente o dei familiari, come da apposito Regolamento

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Salute
Io sono: Anziano Disabile
Sezioni: Servizi sociali
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 17:09.32