Attivare un tirocinio di Inclusione sociale (T.I.S.)

Attivare un tirocinio di Inclusione sociale (T.I.S.)

Con la Deliberazione della Giunta regionale 07/05/2018, n. 593, all. A sono state delineate le linee guida dei Tirocini di Inclusione Sociale (TIS).

Il TIS non costituisce un rapporto di lavoro, ma si tratta di un percorso di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzato all'inclusione sociale, all'autonomia e alla riabilitazione delle persone con disabilità o prese in carico dai servizi sociali o dai servizi sanitari territorialmente competenti, come UMEA, DSM, STDP e altri. 

Il tirocinio si realizza sulla base di un progetto personalizzato e concordato fra il soggetto che ha in carico il tirocinante, il soggetto promotore, il soggetto ospitante ed il tirocinante stesso, che definisce gli obiettivi da conseguire nonché le modalità di attuazione.

Puoi trovare questa pagina in

Sezioni: Servizi sociali
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 17:09.32