Back to top

Rilascio o rinnovo della carta d'identità a domicilio

(urn:nir:stato:regio.decreto:1931-06-18;773~art3)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio o rinnovo della carta d'identità a domicilio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il modulo deve essere compilato da un delegato maggiorenne che deve portare con sè:

  • copia del certificato medico che attesta l'impossibilità a recarsi personalmente in Comune
  • documentazione attestante la nomina di tutore legale (se la richiesta è presentata dal tutore legale)
  • la carta d'identità scaduta o in scadenza (per richiesta di rinnovo)
  • il documento originale della denuncia di smarrimento o furto (per smarrimento o furto)
  • il documento di riconoscimento rilasciato dalla propria autorità (per cittadino comunitario non italiano)
  • il passaporto (per cittadino extracomunitario)
  • il permesso di soggiorno (per cittadino extracomunitario)
  • una fotografia formato tessera recente in formato cartaceo scattata massimo 6 mesi prima, su sfondo chiaro, con posa frontale, a capo scoperto, ad eccezione dei casi in cui la copertura del capo sia imposta da motivi religiosi, purché il viso sia ben visibile, secondo le prescrizioni dettate dal Ministero dell'Interno relativamente alle fotografie per il passaporto, applicabili anche alla CIE. Le dimensioni delle foto devono essere pari a larghezza: 35mm; altezza minima: 45mm.

Scarica la modulistica

Non appena ricevuta la documentazione, il Comune comunicherà al richiedente il giorno in cui un incaricato si recherà al domicilio indicato per consegnare la carta d'identità.

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Diritti di segreteria o istruttoria
(per il rilascio del documento)
5,40 €

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Argomenti:
  • Residenza
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 08/05/2024 09:40.52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?