Cerca nel portale
Tumulare provvisoriamente cadaveri, ceneri o resti mortali
Per garantire al defunto una degna sepoltura è possibile tumulare provvisoriamente le ceneri o i resti mortali in attesa di una nuova e definitiva collocazione.
La tumulazione provvisoria può avvenire in posti già in concessione a privati oppure, se presenti, in sepolture.
Manomettere suolo pubblico
Tutti gli interventi su suolo o sottosuolo pubblico, che non siano affidati dal comune o che non siano previsti nell'ambito di un intervento edilizio già soggetto a specifico titolo abilitativo, sono soggetti ad autorizzazione.
Accedere al centro alzheimer
Il centro alzheimer accoglie l’utenza affetta da tale patologia. All’interno della struttura, aperta sia in orari mattutini che pomeridiani, è presente personale infermieristico e non. L’attività svolta in favore dell’utenza è per il mantenimento delle capacità residuali e per fare in modo che non trascorra tutta la giornata a casa, ma è anche un sollievo per la famiglia, consapevole che il proprio caro è seguito da un’équipe di professionisti.
Accedere al servizio di affido familiare
Servizio di aiuto e sostegno ai minori e alle loro famiglie che tutela il diritto del bambino a vivere in un contesto familiare che ne assicuri i processi di crescita e di sviluppo armonico della personalità, laddove il suo contesto familiare di origine non sia temporaneamente in grado di adempiere alle funzioni genitoriali.
Accedere al servizio sollievo
Il servizio sollievo fornisce interventi in favore di persone con disabilità psichiatrica e delle loro famiglie.
Chiedere l'autorizzazione allo scarico fuori fognatura di acque reflue domestiche e assimilate
Tutti gli scarichi di acque reflue domestiche e assimilate presenti sul territorio comunale che non possono allacciarsi o non sono serviti da una fognatura pubblica devono essere autorizzati dal Comune come previsto dal Decreto legislativo 03/04/